03

Motoveicoli

“L’Arte del guidare”

Guidare una moto è molto più di un semplice spostamento: è passione, libertà e controllo. La Scuola Guida Evoluzione ti offre un percorso formativo completo per ottenere la patente per motoveicoli, con un metodo che unisce sicurezza, tecnica e consapevolezza.

Dalle basi della guida su due ruote fino alle tecniche più avanzate, sarai seguito da maestri conducenti qualificati che ti aiuteranno a sviluppare abilità essenziali per affrontare il traffico, le curve e le diverse condizioni stradali.

Oltre ai corsi di formazione per l’ottenimento della patente, offriamo corsi di perfezionamento su guida sicura, tecniche di frenata e controllo del mezzo in situazioni critiche. Con il nostro supporto, potrai affrontare ogni viaggio con sicurezza e padronanza del mezzo.

Passi ottenimento patente motoveicoli

01

Corso di primi soccorsi

Frequentare il corso di primi soccorsi per allievi conducenti, ricevendo il certificato di partecipazione.

02

Scaricare e Compilare il Formulario

Scarica e compila con cura il formulario per la richiesta della licenza per allievi conducenti.

03

Visita Ottica e Medica

Ogni richiedente deve sottoporsi a una visita ottica. La Scuola Guida Evoluzione ha una convenzione con i centri di Ottica Meier&Gaggioni.

Via Lugano 21
6982 Agno

04

Inviare il Formulario alla Sezione della Circolazione

Una volta compilato il modulo, invialo insieme ai documenti richiesti alla Sezione della Circolazione

Ala Munda 15
6528 Camorino

05

Acquistare il materiale didattico per l’esame teorico

Per prepararti all’esame teorico, puoi acquistare il materiale didattico ufficiale nel nostro shop online. Include l’applicazione EasyDriver, con domande d’esame ufficiali ASA.
Riceverai il pacchetto entro 3 giorni lavorativi.

06

Sostenere l’Esame Teorico

Puoi sostenere l’esame teorico presentandoti direttamente in una delle sedi cantonali nelle date disponibili.

07

Formazione pratica con maestri conducenti qualificati

Dopo aver superato l’esame teorico e ottenuto il “patentino”, puoi iniziare la formazione pratica con i nostri maestri conducenti qualificati, specializzati nella guida di motoveicoli.

08

Corso di sensibilizzazione

Il Corso di Sensibilizzazione è un passaggio obbligatorio e fondamentale per tutti gli allievi conducenti che desiderano ottenere la patente di guida. Questo corso non solo ti prepara a una guida responsabile e sicura, ma è anche obbligatorio per poter prenotare la data dell’esame pratico.

09

Sostenere l’esame pratico

Una volta pronto, potrai sostenere l’esame pratico. Durante il test dimostrerai di sapere condurre il motoveicolo in sicurezza e con competenza.

Perché Scegliere la Scuola Guida Evoluzione?

Formazione Completa: Ti prepariamo con lezioni pratiche e teoriche, adattate alle categorie A1 e A.
Istruttori Qualificati: I nostri esperti ti guideranno con attenzione e professionalità, garantendoti un apprendimento efficace.
Materiale Didattico Moderno: Studia con strumenti digitali interattivi, per affrontare l’esame con sicurezza.

Prezziario formazione teorica

La Scuola Guida Evoluzione ti offre una formazione teorica completa e personalizzata per prepararti al meglio al sostenimento dell’esame teorico per la patente categoria A1/A (motoveicoli). Grazie a istruttori esperti e un programma strutturato, potrai affrontare l’esame con sicurezza e competenza, avendo a disposizione le migliori risorse e supporto per raggiungere il tuo obiettivo.

Prenota ora la tua lezione teorica

Scegli il pacchetto giusto per la tua preparazione
Lezione singola di 1 ora
CHF 90.–

Perfetta per chi desidera un approfondimento mirato o necessita di una lezione di richiamo su argomenti specifici.

Ideale per risolvere dubbi particolari per temi ed argomenti specifici.
Lezioni disponibili sia online che in presenza, in base alle tue esigenze.
Pacchetto di 5 ore
+ VOUCHER CHF 25.– CHF 425.–

Una soluzione conveniente per una preparazione continuativa e approfondita.

Adatto a coprire tutti gli argomenti dell’esame teorico.
Programma distribuito su più lezioni per consolidare le conoscenze.
Lezioni disponibili sia online che in presenza, in base alle tue esigenze.
Perché Scegliere il Pacchetto da 5 Ore?

Preparazione Strutturata: Il pacchetto ti consente di affrontare ogni argomento richiesto per l’esame in modo dettagliato, seguendo un percorso di apprendimento guidato. Inoltre, utilizziamo metodologie didattiche mirate a semplificare i concetti, rendendo lo studio più efficace e accessibile.
Ottimizzazione del Tempo: La maggior parte degli allievi riesce a completare la preparazione teorica in ca. 5 ore, raggiungendo un livello elevato di competenza, che nella maggior parte dei casi porta al superamento dell’esame.

Perché Scegliere la Scuola Guida Evoluzione?

Istruttori Esperti: Con anni di esperienza, il nostro team garantisce una formazione chiara e mirata.
Approccio Personalizzato: Le lezioni sono adattate alle tue esigenze specifiche, assicurandoti un apprendimento efficace.
Flessibilità: Scegli tra lezioni singole o il pacchetto da 5 ore, date e orari per organizzare la tua preparazione in base ai tuoi impegni.
Supporto Completo: Dall’inizio della formazione fino all’esame, siamo al tuo fianco per guidarti al successo.

Prezziario formazione pratica

Per chi si avvicina per la prima volta alla guida di un motoveicolo, è importante sapere che, prima di svolgere il corso pratico obbligatorio per motociclisti (CPB), sono necessarie in media tra le 2 e le 4 ore di pratica per acquisire le competenze di base. Questo tempo dipende dal tipo di veicolo, come scooter automatico o moto a marce, e da fattori personali quali età, esperienze precedenti e attitudine alla guida.

Prenota ora la tua lezione pratica

Scegli il formato giusto per la tua preparazione
Lezione singola di 1 ora
CHF 100.–

Perfetta per chi desidera una lezione di prova o per chi vuole migliorare specifiche manovre di guida.

Lezione Singola di 2 ore
CHF 200.–

Questa opzione è ideale per chi si avvicina per la prima volta alla guida di un motoveicolo e desidera avere le nozioni minime per poter frequentare il corso pratico obbligatorio per motociclisti (CPB).

Simulazione esame categoria "A1" NORANCO 2 ore
CHF 200.–

Questa opzione è ideale per potersi confrontare con le competenze acquisite in preparazione all’esame dopo aver frequentato il corso pratico obbligatorio per motociclisti (CPB).

Simulazione esame categoria "A" CAMORINO 3 ore
CHF 300.–

Questa opzione è ideale per potersi confrontare con le competenze acquisite in preparazione all’esame dopo aver frequentato il corso pratico obbligatorio per motociclisti (CPB).

Nota: dal 01 marzo 2025, l’esame pratico si svolge con l’esperto che salirà sul motoveicolo come passeggero.

Perché Scegliere la Scuola Guida Evoluzione?

Istruttori Qualificati: Con anni di esperienza, ti guideranno passo dopo passo verso il successo.
Percorso Personalizzato: Ogni lezione è adattata alle tue esigenze e al tuo livello di partenza.
Approccio Pratico: Imparerai in condizioni di guida reali sperimentando tutte le difficoltà tecniche e tattiche richieste all’esame pratico.
Supporto Continuo: Siamo al tuo fianco per aiutarti a raggiungere il massimo della tua preparazione, con schede di lavoro e feedback alla fine di ogni lezione in modo che tu possa consolidare le tue competenze e concentrarti sui punti più deboli.

Corso di sensibilizzazione

Il Corso di Sensibilizzazione è un passaggio obbligatorio e fondamentale per tutti gli allievi conducenti che desiderano ottenere la prima patente di guida. Questo corso non solo ti prepara a una guida responsabile e sicura, ma è anche obbligatorio per poter prenotare la data dell’esame pratico.

Per poter partecipare al corso, è necessario

Aver superato l’esame teorico

Essere in possesso della licenza per allievo conducente

Come Partecipare?
Se desideri scoprire i dettagli completi del corso e iscriverti, visita la nostra sezione dedicata nell’e-commerce. 

Cosa imparerai durante il corso?

Il corso è strutturato in 4 moduli principali, che affrontano i temi fondamentali per sviluppare consapevolezza e competenze alla guida

La vista e la guida

Scopri come la percezione visiva influisce sulla guida e apprendi tecniche per migliorare la tua attenzione e reazione sulla strada.

I partners della strada

Impara a interagire con gli altri utenti della strada, identificando comportamenti tipici, sviluppando strategie per prevenire incidenti.

Il Veicolo

Approfondisci le conoscenze tecniche del mezzo, tra cui controllo, manutenzione, dinamiche del veicolo e i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS)

Stato fisico e idoneità alla guida

Analizza come il tuo stato fisico e mentale influisce sulla capacità di guida.

Perché Scegliere il Corso DI SENSIBILIZZAZIONE della Scuola Guida Evoluzione?

Esperienza e Competenza: Il corso è tenuto da istruttori esperti e qualificati, con un’approfondita conoscenza della sicurezza stradale. Sarai accompagnato analizzando casi pratici e reali in modo tale da poter formare un tuo senso critico e un approccio positivo alla sicurezza stradale.
Approccio Interattivo: Ogni modulo è progettato per rendere l’apprendimento pratico e coinvolgente.
Preparazione Completa: I contenuti del corso non solo soddisfano i requisiti obbligatori, ma forniscono strumenti utili per una guida consapevole anche dopo aver ottenuto la patente.

Corso pratico di base obbligatorio per motociclisti (CPB)

Il Corso Pratico di Base (CPB) è un passaggio obbligatorio per tutti gli allievi conducenti di motoveicoli in Svizzera. È fondamentale per garantire la sicurezza alla guida e per sviluppare le competenze pratiche necessarie per affrontare il traffico moderno in maniera consapevole e responsabile.

Iscriviti ora a uno dei nostri corsi nel nostro shop online

A Chi è Rivolto?

Il corso è obbligatorio per tutti gli allievi conducenti in possesso della licenza per motoveicoli (categorie A1 e A). Deve essere svolto entro i primi 4 mesi dalla data di rilascio del “patentino” (licenza per allievo conducente).

Obiettivi del corso pratico di base

Sviluppo delle Competenze di Guida:
Apprendimento delle tecniche fondamentali per controllare il motoveicolo in sicurezza.

Padronanza del Mezzo: 
Gestione del motoveicolo in diverse situazioni, inclusi frenate di emergenza, curve e manovre a bassa velocità.

Circolare nel Traffico: 
Acquisire confidenza nella circolazione urbana e su strade aperte al traffico rispettando le norme sulla circolazione stradale.

Consapevolezza e Sicurezza: 
Comprendere i rischi specifici della guida su due ruote e imparare a prevenirli con la giusta tecnica e comportamento.

Struttura del Corso

Il Corso Pratico di Base si articola in 3 moduli obbligatori per un totale di 12 ore di lezione, distribuite come segue:

Modulo 1
Abbigliamento e controllo tecnico del motoveicolo (posizione di guida, controlli preliminari).
Manovre a bassa velocità (partenza, arresto, equilibrio e controllo del motoveicolo).
Modulo 2
Frenata di emergenza e gestione della velocità.
Esercitazioni su curve e slalom per migliorare la maneggevolezza della moto.
Modulo 3
Guida su strada con applicazione delle tecniche apprese.
Gestione delle situazioni reali di traffico, incroci e imprevisti.
Cosa serve per partecipare?

Licenza per allievo conducente:
La licenza per allievo conducente deve essere valida e presentata all’inizio del corso. Inoltre, ricorda che, a partire dalla data di rilascio, ha una validità iniziale di 4 mesi. Assicurati quindi di scegliere un Corso Pratico di Base (CPB) con date comprese entro questo periodo.

Motoveicolo adeguato:
Portare il proprio motoveicolo in regola con le normative di sicurezza (categoria A1 o A) e in perfetto stato.

Equipaggiamento obbligatorio per la categoria A1:
Casco omologato, guanti da moto, giacca protettiva, pantaloni lunghi robusti non elasticizzati e scarpe alte chiuse.

Equipaggiamento obbligatorio per la categoria A:
Equipaggiamento da motociclista completo e omologato. Casco, guanti, giacca, pantaloni e scarpe.

Perché Scegliere la Scuola Guida Evoluzione?

Istruttori Esperti: Il nostro team di maestri conducenti qualificati ti guiderà con professionalità e attenzione.
Approccio Personalizzato: Piccoli gruppi per garantire un apprendimento efficace e individualizzato.
Preparazione Completa: Ti forniamo tutte le competenze necessarie per affrontare con sicurezza l’esame pratico e la guida quotidiana.

Motoveicoli: Categorie A1 e A

La Scuola Guida Evoluzione ti accompagna passo dopo passo verso l’ottenimento della patente per motoveicoli, sia per principianti, sia per motociclisti esperti, che vogliono migliorare le proprie competenze. La procedura per l’ottenimento della patente segue le stesse tappe di quella per la patente per autoveicoli, ma con specifiche categorie dedicate ai motocicli: A1 e A, regolamentate dalla legge svizzera.

Per qualsiasi domanda o dubbio

Che categorie di motoveicoli esistono in svizzera?
Categoria A1

COSA PUOI GUIDARE:
Motocicli con cilindrata massima di 125 cm³e una potenza non superiore a 11 kW (15 CV).
Età minima: 15 anni per motocicli fino a 50 cm³ con velocità limitata a 45 km/h.
Età minima: 16 anni per motocicli da 50 cm³ fino a 125 cm³ senza limitazione della velocità in base alle norme di omologazione.

La categoria A1 è perfetta per i giovani conducenti o per chi desidera avvicinarsi al mondo delle due ruote con moto di piccola cilindrata, ideali per spostamenti urbani o brevi tragitti.

Categoria A
(Motocicli limitati a 35 kW)

COSA PUOI GUIDARE:
Motocicli con potenza limitata a 35 kW
Età minima: 18 anni.

La categoria A limitata è destinata ai motociclisti che desiderano guidare motoveicoli con cilindrata superiore a 125 cm³ e potenza superiore a 11 kW (15 CV). 

Categoria A
(Motocicli oltre i 35 kW)

COSA PUOI GUIDARE:
Motocicli con potenza illimitata, a partire da 35 kW.
Età minima: 20 anni, ma solo se si possiede la patente A limitata a 35 kW da almeno 2 anni.

La categoria A è destinata ai motociclisti esperti che desiderano guidare moto di qualsiasi cilindrata e potenza, adatte a lunghi viaggi e prestazioni più elevate.