Carta di Qualificazione del Conducente
La Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) è un certificato essenziale per chiunque operi nel settore dell’autotrasporto professionale di merci o persone. Introdotta in Svizzera con la normativa OAut (Ordinanza sull’ammissione degli autisti) dal 1° settembre 2009, questa abilitazione è obbligatoria per i conducenti che guidano veicoli delle categorie C, C1, D e D1 a scopo commerciale. Presso la Scuola Guida Evoluzione, ci impegniamo a fornirti una formazione completa e aggiornata per l’acquisizione e il rinnovo della CQC, assicurando che tu possa lavorare nel rispetto delle normative vigenti e con le migliori competenze.
Tipologie di Carta di Qualifica del Conducente (CQC)
Questa certificazione è rivolta ai conducenti che effettuano trasporti di merci in conto terzi con veicoli di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, ed è richiesta per le patenti di categoria C e C1.
Necessaria per i conducenti di veicoli destinati al trasporto di passeggeri con più di 9 posti, come gli autobus, in servizio pubblico di linea o in modalità di noleggio con conducente. Questa qualifica è obbligatoria per le patenti di categoria D e D1.
“La tua qualifica, la nostra missione”
La Scuola Guida Evoluzione è il punto di riferimento per la formazione continua e periodica dei conducenti professionisti nel trasporto di merci e persone. Ottenere e mantenere aggiornata la Carta di Qualifica del Conducente (CQC) è essenziale per garantire sicurezza, competenza e conformità alle normative in continua evoluzione.
Grazie a formatori certificati ASA e eduQua, come pure corsi certificati ASA, offriamo percorsi formativi aggiornati, strutturati per fornire conoscenze pratiche e teoriche indispensabili per affrontare ogni situazione sulla strada. Il nostro metodo didattico ti permette di approfondire le normative, migliorare le tecniche di guida e acquisire competenze fondamentali per la tua professione.
Oltre alla formazione periodica obbligatoria, offriamo anche corsi completi per ottenere la CQC, dedicati a chi desidera intraprendere una carriera nel settore del trasporto professionale. Grazie a un programma strutturato e formatori qualificati, ti accompagnamo fino all’ottenimento della CQC, garantendo una preparazione solida e conforme agli standard richiesti.
Perimetro di certificazione: Formazione periodica e formazione continua per i conducenti professionisti e il personale operante nel trasporto professionale di merci e di persone.
Ambito di attività: Formazione periodica per l’ottenimento della Carta di Qualifica del Conducente (CQC) e formazione continua per il rinnovo della CQC, nonché per l’aggiornamento delle competenze dei conducenti professionisti nel trasporto di persone e nella gestione del trasporto, dello stoccaggio e della movimentazione delle merci.
Numero di registrazione: SCEF 340