02

Autoscuola

“L’Arte del guidare”

La Scuola Guida Evoluzione ti accompagna nel percorso per ottenere la patente per autoveicoli, offrendoti una formazione completa e di alta qualità. Imparare a guidare non è solo una necessità, ma un’abilità che richiede tecnica, consapevolezza e sicurezza.

Grazie a maestri conducenti (MC) esperti e a un approccio didattico efficace, potrai sviluppare le competenze necessarie per affrontare qualsiasi situazione sulla strada. Dalla teoria alla pratica, il nostro metodo ti aiuterà a padroneggiare le manovre essenziali, garantendoti un’esperienza di guida responsabile e sicura.

Oltre ai corsi di formazione per l’ottenimento della patente, offriamo corsi di perfezionamento per migliorare la padronanza del veicolo, la guida in condizioni avverse e la gestione delle emergenze. Con il nostro supporto, acquisirai fiducia e controllo in ogni situazione di guida.

Passi ottenimento patente autoveicoli (Categoria B)

01

Corso di Primi Soccorsi per Allievi Conducenti

Se stai richiedendo la tua prima patente, il primo passo è frequentare un corso di primi soccorsi per allievi conducenti. Al termine del corso riceverai un certificato. Ti consigliamo di frequentare il corso presso la Croce Verde di Lugano, dove professionisti esperti ti forniranno informazioni utili e aneddoti interessanti.

02

Scaricare e Compilare il Formulario

Il secondo passo consiste nel scaricare il formulario ufficiale per richiedere una licenza per allievi conducenti.
Compila attentamente il formulario per evitare ritardi.

03

Visita Ottica e Medica

Ogni richiedente deve sottoporsi a una visita ottica. La Scuola Guida Evoluzione ha una convenzione con i centri di Ottica Meier&Gaggioni e Ottica Bistoletti.

Via Lugano 21
6982 Agno

Via Francesco Soave 9
6900 Lugano

04

Inviare il Formulario alla Sezione della Circolazione

Una volta compilato il modulo, invialo insieme ai documenti richiesti alla Sezione della Circolazione

Ala Munda 51
6528 Camorino

05

Acquistare il materiale didattico per l’esame teorico

Per prepararti all’esame teorico, puoi acquistare il materiale didattico ufficiale nel nostro shop online. Include l’applicazione EasyDriver, con domande d’esame ufficiali ASA.
Dopo aver effettuato il pagamento, riceverai il pacchetto entro 5 giorni lavorativi.

06

Sostenere l’Esame Teorico

Puoi sostenere l’esame teorico presentandoti direttamente in una delle sedi cantonali nelle date a calendario e negli orari indicati.

07

Formazione pratica con maestri conducenti qualificati

Dopo aver superato l’esame teorico, riceverai la licenza per allievo conducente (patentino) via posta, che ti consentirà di iniziare la formazione pratica. Un Maestro conducente qualificato ti guiderà nell’acquisire le competenze necessarie per l’esame pratico.

08

Corso di sensibilizzazione

Il Corso di Sensibilizzazione è un passaggio obbligatorio e fondamentale per tutti gli allievi conducenti che desiderano ottenere la patente di guida. Questo corso non solo ti prepara a una guida responsabile e sicura, ma è anche obbligatorio per poter prenotare la data dell’esame pratico.

09

Sostenere l’esame pratico

Dopo aver completato la formazione pratica e il corso di sensibilizzazione, prenoteremo assieme l’esame pratico. 

Seguendo questi passaggi, sarai pronto per ottenere la patente per autoveicoli, affrontando con sicurezza le situazioni stradali con cui sarai confrontato diventando un conducente responsabile e sicuro.

Prezziario formazione teorica

La Scuola Guida Evoluzione ti offre una formazione teorica completa e personalizzata per prepararti al meglio al sostenimento dell’esame teorico per la patente categoria B (autoveicoli). Grazie a istruttori esperti e un programma strutturato, potrai affrontare l’esame con sicurezza e competenza, avendo a disposizione le migliori risorse e supporto per raggiungere il tuo obiettivo.

Prenota ora la tua lezione teorica

Scegli il pacchetto adatto per la tua preparazione
Lezione singola di 1 ora
CHF 90.–

Perfetta per chi desidera un approfondimento mirato o necessita di una lezione di richiamo su argomenti specifici.

Ideale per risolvere dubbi particolari per temi ed argomenti specifici.
Lezioni disponibili sia online che in presenza, in base alle tue esigenze.
Pacchetto di 5 ore
+ VOUCHER CHF 25.– CHF 425.–

Una soluzione ottimale per una preparazione strutturata.

Adatto a coprire tutti gli argomenti dell’esame teorico.
Programma distribuito su più lezioni per consolidare le conoscenze.
Lezioni disponibili sia online che in presenza, in base alle tue esigenze.
Perché Scegliere il Pacchetto da 5 Ore?

Preparazione Strutturata: Il pacchetto ti consente di affrontare ogni argomento richiesto per l’esame in modo dettagliato, seguendo un percorso di apprendimento guidato. Inoltre, utilizziamo metodologie didattiche mirate a semplificare i concetti, rendendo lo studio più efficace e accessibile.
Ottimizzazione del Tempo: La maggior parte degli allievi riesce a completare la preparazione teorica in ca. 5 ore, raggiungendo un livello elevato di competenza, che nella maggior parte dei casi porta al superamento dell’esame.

Perché Scegliere la Scuola Guida Evoluzione?

Istruttori Esperti: Con anni di esperienza, il nostro team garantisce una formazione chiara e mirata.
Approccio Personalizzato: Le lezioni sono adattate alle tue esigenze specifiche, assicurandoti un apprendimento efficace.
Flessibilità: Scegli tra lezioni singole o il pacchetto da 5 ore; date e orari per organizzare la tua preparazione in base ai tuoi impegni.
Supporto Completo: Dall’inizio della formazione fino all’esame, siamo al tuo fianco per guidarti al successo.

Prezziario formazione pratica

Per chi si avvicina per la prima volta alla guida di un’autoveicolo, è importante sapere che, secondo le statistiche, sono necessarie tra le 5 e le 12 ore di pratica per acquisire la padronanza delle manovre e la sicurezza di base. Questo tempo varia in base a fattori come l’età, le esperienze precedenti e l’attitudine personale.

Prenota ora la tua lezione pratica

Scegli il formato giusto per la tua preparazione
Lezione singola di 1 ora
CHF 100.–

Perfetta per chi desidera una lezione di prova o per chi vuole migliorare specifiche manovre di guida.

Lezione Singola di 1 Ora e Mezza
CHF 150.–

Scegliere una lezione di 1 ora e mezza significa ottimizzare al meglio il tempo dedicato alla formazione. Questa durata permette di approfondire ogni aspetto della guida nel traffico moderno, senza interruzioni e con la possibilità di esercitarsi in modo concreto su specifici argomenti tecnici.

Rispetto alla lezione da 1 ora, il tempo aggiuntivo consente di lavorare in modo più mirato, evitando di dover interrompere gli esercizi proprio quando si sta acquisendo sicurezza e padronanza. Più continuità, più risultati!

Perché Scegliere la Scuola Guida Evoluzione?

Istruttori Qualificati: Con anni di esperienza, ti guideranno passo dopo passo verso il successo.
Percorso Personalizzato: Ogni lezione è adattata alle tue esigenze e al tuo livello di partenza.
Approccio Pratico: Imparerai in condizioni di guida reali sperimentando tutte le difficoltà tecniche e tattiche richieste all’esame pratico.
Supporto Continuo: Siamo al tuo fianco per aiutarti a raggiungere il massimo della tua preparazione, con schede di lavoro e feedback alla fine di ogni lezione in modo che tu possa consolidare le tue competenze e concentrarti sui punti più deboli.

Corso di sensibilizzazione

Il Corso di Sensibilizzazione è un passaggio obbligatorio e fondamentale per tutti gli allievi conducenti che desiderano ottenere la prima patente di guida. Questo corso non solo ti prepara a una guida responsabile e sicura, ma è anche obbligatorio per poter prenotare la data dell’esame pratico.

Per poter partecipare al corso, è necessario

Aver superato l’esame teorico

Essere in possesso della licenza per allievo conducente

Come Partecipare?
Se desideri scoprire i dettagli completi del corso e iscriverti, visita la nostra sezione dedicata nell’e-commerce. 

Cosa imparerai durante il corso?

Il corso è strutturato in 4 moduli principali, che affrontano i temi fondamentali per sviluppare consapevolezza e competenze alla guida

La vista e la guida

Scopri come la percezione visiva influisce sulla guida e apprendi tecniche per migliorare la tua attenzione e reazione sulla strada.

I partners della strada

Impara a interagire con gli altri utenti della strada, identificando comportamenti tipici, sviluppando strategie per prevenire incidenti.

Il Veicolo

Approfondisci le conoscenze tecniche del mezzo, tra cui controllo, manutenzione, dinamiche del veicolo e i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS)

Stato fisico e idoneità alla guida

Analizza come il tuo stato fisico e mentale influisce sulla capacità di guida.

Perché Scegliere il Corso di sensibilizzazione della Scuola Guida Evoluzione?

Esperienza e Competenza: Il corso è tenuto da istruttori esperti e qualificati, con un’approfondita conoscenza della sicurezza stradale. Sarai accompagnato analizzando casi pratici e reali in modo tale da poter formare un tuo senso critico e un approccio positivo alla sicurezza stradale.
Approccio Interattivo: Ogni modulo è progettato per rendere l’apprendimento pratico e coinvolgente.
Preparazione Completa: I contenuti del corso non solo soddisfano i requisiti obbligatori, ma forniscono strumenti utili per una guida consapevole anche dopo aver ottenuto la patente.

Guida Senior

Uno dei servizi più importanti offerti dalla Scuola Guida Evoluzione è dedicato alla guida senior, rivolto a coloro che, per motivi anagrafici, si trovano in una fase della vita in cui è fondamentale valutare e autovalutare le proprie capacità di guida.

La Guida Senior è una realtà importante della nostra società, dove sempre più utenti di questa categoria, farà parte attivamente della circolazione stradale vista la longevità delle persone.

La sicurezza sulle strade è una priorità e questo percorso è stato ampiamente riconosciuto e approfondito anche attraverso servizi televisivi e trasmissioni radiofoniche. La nostra autoscuola, con il supporto del nostro esperto Alvaro Franchini, vi accompagna in un cammino di introspezione e analisi personalizzata per garantire una guida sicura e serena.

Guida responsabile e autonoma in età avanzata

Cosa Offriamo ai Nostri Utenti Senior
Lezione di Controllo

Una sessione pratica dedicata alla valutazione delle tue capacità alla guida, condotta in modo professionale e rispettoso. Durante questa lezione, Alvaro ti aiuterà a identificare eventuali aree di miglioramento in un ambiente rilassato e non giudicante.

Lezioni di Perfezionamento

Se necessario, possiamo proporre lezioni di approfondimento per migliorare specifici aspetti teorici e pratici della guida per aumentare la tua confidenza al volante.

Documentazione per l’Autovalutazione

Riceverai un kit completo per valutare autonomamente, in modo anonimo e dal comfort di casa tua, i tuoi punti di forza e le aree da migliorare nella guida. Questo strumento ti permetterà di riflettere sulle tue abitudini e di prendere decisioni consapevoli per continuare a guidare in sicurezza.

Perché Scegliere la Scuola Guida Evoluzione?

Approccio Empatico e Personalizzato: Il nostro obiettivo è aiutarti a sentirti a tuo agio, offrendo un servizio che non giudica, ma supporta.
Esperienza e Professionalità: Grazie ad Alvaro e al nostro team, riceverai un supporto completo, basato su anni di esperienza e attenzione verso le esigenze dei conducenti senior.
Strumenti Pratici: Il nostro materiale per l’autovalutazione è stato sviluppato e realizzato dall’Ufficio Prevenzione Infortuni (UPI) per essere semplice da usare, ma estremamente efficace nell’identificare i tuoi punti forti e deboli.

Senior alla Guida: Sicurezza e Autonomia per gli Utenti Esperti

La popolazione sta invecchiando e con essa anche i conducenti che continuano a guidare con esperienza e passione. Ma come possiamo garantire che gli utenti senior rimangano sicuri sulla strada, sia per loro stessi che per gli altri?

Un tema così importante è stato approfondito nella puntata di Falò, trasmessa dalla RSI il 15 ottobre 2024, dove Alvaro Franchini ha interagito sui vari argomenti di questo importante tema. L’episodio ha esplorato le sfide e le opportunità legate alla guida in età avanzata, partendo da un dato significativo: entro il 2045 in Svizzera, gli ultraottantenni saranno oltre un milione e molti di loro continueranno a utilizzare l’auto come mezzo di mobilità principale.

Durante il servizio, esperti conducenti e analisi statistiche hanno messo in luce aspetti fondamentali:

Gli incidenti stradali tra anziani: Nel 2023, sulle strade ticinesi, 141 anziani sono rimasti feriti e sei hanno perso la vita, con diversi casi in cui erano responsabili degli incidenti.
Il dibattito sulla sicurezza: Gli anziani rappresentano davvero un rischio per la circolazione?
La difficoltà di abbandonare il volante: Perché per molti smettere di guidare significa rinunciare a una parte fondamentale della propria autonomia?

I nostri autoveicoli

Autoveicolo

?????? ????? ? ?? ?? ?? ?? ? ??????????? ??? ? ???? ?? ?? ?? ????? ????? ???? ??????? ??????? ?????? ????? ? ?? ?? ?? ?? ? ??????????? ??? ? ???? ?? ?? ?? ????? ????? ???? ??????? ??????? ?????? ????? ? ?? ?? ?? ?? ? ??????????? ??? ? ???? ?? ?? ?? ????? ????? ???? ??????? ??????? ?????? ????? ? ?? ?? ?? ?? ? ??????????? ??? ? ???? ?? ?? ?? ????? ????? ???? ??????? ??????? ?????? ????? ? ?? ?? ?? ?? ? ??????????? ??? ? ???? ?? ?? ?? ????? ????? ???? ??????? ???????.

Categoria B: autoveicoli

La categoria B è la più comune tra le patenti di guida in Svizzera e consente la conduzione di una vasta gamma di veicoli per uso privato. È la categoria necessaria per chi desidera guidare automobili e piccoli veicoli commerciali, ma è soggetta a specifiche limitazioni stabilite dall’OAC (Ordinanza sull’Ammissione alla Circolazione).

Per qualsiasi domanda o dubbio

Che Veicoli Puoi Guidare con la Categoria B?
Autoveicoli e Tricicli a Motore

Veicoli con un peso totale massimo autorizzato di 3.500 kg.

Non più di otto posti a sedere, escluso quello del conducente.

Combinazioni di veicoli

Con rimorchio fino a 750 kg:
Puoi condurre un veicolo trattore della categoria B con un rimorchio il cui peso totale non supera 750 kg.

Con rimorchio superiore a 750 kg:
È consentito se la combinazione del veicolo trattore e del rimorchio non supera complessivamente 3.500 kg di peso totale autorizzato, rispettando le garanzie di fabbrica del veicolo trattore.

Limitazioni della Categoria B

Non è consentito condurre veicoli con peso totale superiore ai 3.500 kg. Per veicoli più pesanti è necessaria una patente di categoria superiore (es. C1 o C).

Per combinazioni di veicoli con rimorchio superiore a 3.500 kg di peso complessivo, è richiesta un’estensione alla categoria B, la patente di categoria superiore (BE).

Non è possibile utilizzare questa categoria per veicoli con più di otto posti passeggeri, escluso il conducente.

Perché Scegliere la Categoria B?
La patente di categoria B è perfetta per chi desidera guidare automobili destinate a uso privato o commerciale leggero, trasportare un numero limitato di passeggeri in sicurezza e trainare piccoli rimorchi, ideali per il trasporto di attrezzature, hobby o attività personali.